A Napoli è certo che esistessero maneggi fin dal XII secolo (1100 d.C.). E’ probabile si trattasse di Scuole di equitazione tenute da Maestri bizantini esuli, venuti a cercare fortuna nella città che aveva sempre contatti culturali con la capitale dell’Impero Romano d’Oriente. Ma la prima Scuola di cui si ha testimonianza è la Scuola di Giovan Battista Pignatelli, nobile di ceppo longobardo, che la fondò a Napoli di ritorno da un viaggio a Costantinopoli: all’epoca non c’era nobile francese o tedesco che non la frequentasse, per imparare l’Arte equestre.
Request: cultura/storia-dellequitazione/origini-e-evoluzione-della-tecnica-equestre
Matched Rewrite Rule: cultura/([^/]+)/(.+?)(?:/([0-9]+))?/?$
Matched Rewrite Query: cultura_equestre=storia-dellequitazione&cultura=origini-e-evoluzione-della-tecnica-equestre&page=
Loaded Template: single-cultura.php
Più veloce il cavallo al corso ha il piede, s’altro il segue altro il precede