
- Settore: Varie
- Viale del Lavoro, 8 - 37135 Verona (VR) - Veneto
- Tel. +39 045 8298119
- fieracavalli@veronafiere.it
- www.fieracavalli.it
La 124esima Fieracavalli è pronta a ripartire con i suoi grandi appuntamenti, tra lo sport della 21esima edizione della Longines FEI Jumping World CupTM, il Gala serale con i suoi spettacoli, e la sostenibilità che diventa filo conduttore di tutte le iniziative collaterali.
Fieracavalli torna in sella nel suo format originale di quattro giorni, dal 3 al 6 novembre 2022 a Veronafiere, con un programma ricco di eventi, esibizioni, convegni, progetti per il sociale, tutti nel segno della sostenibilità. “Insieme. Vicini.” è il claim di Fieracavalli 2022 che si conferma manifestazione di riferimento per la sua community internazionale, dove la passione per il cavallo incontra business, sport, lifestyle, spettacolo, territori e innovazione digitale.
Una sintesi perfetta, capace di coinvolgere tutti nel modo più trasversale: aziende, operatori ed esperti, atleti, amanti del turismo “slow” e famiglie. Questo perché Fieracavalli è l’unico salone in grado di rappresentare e valorizzare ogni aspetto della filiera equestre.
La prima novità di quest’anno è la partnership sempre più rafforzata con Scuderia 1918, il racing team internazionale che diventa main sponsor della manifestazione, condividendo il primato di evento in grado di parlare a tutta la community di appassionati del mondo equestre. Scuderia 1918, che ha in programma numerose iniziative per la prossima edizione di Fieracavalli, è da sempre promotrice di innovazioni: ha lanciato proprio a Verona nel 2021 il primo metaverso dedicato al mondo equestre così come la prima competizione a squadre, la Top Team, che ha già visto confrontarsi cavalieri del calibro di Lorenzo De Luca, Jessica Springsteen e Kevin Staut.
Si rafforza anche il legame con FISE che vedrà ampliarsi, tra il 2022 e il 2023, il palinsesto sportivo, mentre rimane saldo il luogo di disputa delle finalissime dei due circuiti nazionali di salto ostacoli: il 124×124 e l’Italian Champions Tour si danno appuntamento al padiglione 8, terreno di competizione anche dell’evento più atteso, la ventunesima edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World CupTM che torna alla capienza originale.
Ampio spazio, come ogni edizione, alle razze: i padiglioni 2, 9,10 sono i saloni dedicati al cavallo arabo, al frisone, al criollo, all’iberico e alle razze italiane, così come vengono dedicati due interi padiglioni (11 e 12) al cavallo americano e al Westernshow che quest’anno ospita la regina delle discipline a stelle e strisce, con il trofeo “Avviamento al Reining” promosso da FISE, insieme al barrel e alle prove attitudinali dell’American Quarter Horse a cura della AIQH.